Home
Who We Are
Alfio
Max
Photos
Home
Who We Are
Alfio
Max
Photos
 

Se non vi piace come sto costruendo la mia parte del sito, la cosa, lo ammetto, mi rammarica e mi rattrista enormemente. Se, diversamente, lo trovaste di vostro gradimento, bene, vuol dire che di folli al mondo ne esistono almeno più di 2.
Max.
Come scrivo anche nel testo quì a lato, per ogni commento, suggerimento o altro ecco il mio indirizzo personale: max@tornadofsouls.com

In ogni caso, racconterò com'ero ...


Animale
















... come sono ...


Iguana












... e come sarò ...


Teschio_Maia









sempre liberamente!


 

Dunque, oggi è Venerdì 13 Aprile 2012 e per la prima volta, dopo praticamente un anno, mi trovo a scrivere su questa pagina. Lo so, qualche cosa di indecoroso (contando anche che si paga per avere e gestire il sito, ne sa qualche cosa il mio Socio che fino ad ora ha sganciato la pila.


Fatto questo esperimento ... se andrà a buon fine ... assicuro una più assidua presenza in rete.


A presto ed un saluto a tutti i possessori di "cancelli con le ruote".
Max.

****************************************************

Sono tornato.

Parte quindi oggi, lunedì 23 aprile 2012, il viaggio virtuale che mi / ci porterà a conoscere luoghi e situazioni diverse, spazi sconfinati oppure piccoli angoli di memoria, realtà e spudorate finzioni.

Non lo nego, mi piacerebbe avere quella capacità dialettica e quella cultura che mostrano i “Normali” scrittori, siano essi legati ancora al foglio di carta piuttosto che i più moderni scrittori della rete o di libri e riviste elettroniche.

Purtroppo non è così, i miei studi superiori mi limitano ad un Italiano approssimativo ed un Inglese più simile al verso di un babbuino piuttosto che all’idioma umano.

Non deve essere questo, evidente, motivo di sconforto, quindi, se intendete seguirmi per questo percorso narrativo e non solo, armatevi di buona e santa pazienza, qualche amico al fianco un pochino grezzo nel lessico che vi possa supportare e sopportare nonché una buona forbice per “tagliare” le virgole ed altre punteggiature varie che, più spesso che volentieri, mi cadono a pioggia.

Qualora vi sentiate completamente esausti due possibilità vi vengono offerte:  Smettere di leggere o passare alla pagina “Alfio” ove, forse, troverete qualche cosa di più interessante.

Un’altra doverosa premessa: se vi aspettate consigli su come montare, smontare, oliare, verniciare, regolare … tutte quelle cose che, legato al mondo del vil metallo finiscono con “are” … mi spiace, già da piccolo chiedevo a mio cugino di regolarmi il minimo del motorino o di cambiarmi il getto del carburatore.

Credo che l’unica cosa io sia stato in grado di fare sia stata quella di strappare di pinza un DB Killer antesignano proprio del mio primo motorino.

ZUM 3, questo il nome dell’insano oggetto inventato dall’uomo intorno all’età del bronzo.

ZUM_3

 



















Quello nella foto rappresenta ESATTAMENTE tal modello … il mio (datato anni 70) aveva livrea gialla!!! Giuro che me ne procuro una foto … non ci crederete ma è ancora VIVO, in coma vegetativo ma vivo.

Dovrebbe essere in cantina a casa di mia sorella, da qualche parte, forse dentro un mobile ottocentesco (date le dimensioni). Per intanto spero mi perdoni il padrone del gioiellino che ho usato a scopo esplicativo, foto presa da INTERNET che sparirà appena possibile.

L’argomento potrebbe però risultare interessante e, con licenza poetica assoluta, si potrebbe tramutare questa premessa proprio in un capitolo intero di quella che la storia che sto cercando di narrarvi.

 

“La storia di un RIDER che amava RIDERE (la sua tragicomica vita)”.

 

Un passo alla volta quindi e il libro della mia vita sarà su di una pagina dedicata mentre quella che state leggendo resterà una sorta di blog/diario … un “blogario” legato a quello che farò, faranno i TOS, raccontati dal mio punto di vista.

Trovo simpatica l’idea di scrivere senza sapere come la stessa avventura possa essere riportata dal mio compagno di viaggio (si, sempre l’Alfio che citavo prima).

Questa è la vita, esperienze che si vivono in comune che possono essere percepite e quindi raccontate in maniera similare oppure completamente differente.

 

Recita un nuovo adagio (mio): chi ben comincia, vuol dire che almeno lui ha cominciato … ed anche bene!

 

Un po’ come dissi una volta a mia moglie dopo forse l’unica discussione avuta nemmeno tanto animata: Ricorda, se esci da quella porta … evidentemente è perché dovevi uscire!

 

Tutto chiaro?

 

Alla prossima …

Max

****************************************************

Oggi è il 25 Aprile, festa quindi.

Ma festa di cosa?

Che cavolo c’è da festeggiare?

Storie di 1000 anni fa come la caduta di un regime, la nascita di una pseudo-repubblica che non aiuta i deboli, gli indifesi, che non evita agli arrivisti e ricconi abili nella nobile arte della finanza di proseguire allegramente nelle loro faccende?

Ma fatemi il piacere.

Ma dov’è finito lo spirito guerriero di quello che dovrebbe essere un popolo fiero?

Spade, scudi, coltelli, alabarde … ogni anno ci subiamo (ironicamente) il Carroccio con le sue evocazioni di battaglie epocali ed ora … vittime dei vari bollettini della Lottomatica da pagare.
Basta, non è un sito politico, non voglio che lo sia quindi chiudiamo il discorso.

Oggi ho avuto una giornata che, seppur goduta appieno con la mia seconda metà della mela (mia moglie e mia complice) ha avuto inaspettati risvolti che l’hanno, praticamente ROVINATA.

Tutto bene come inizio, abbiamo dormito, siamo andati a correre (per la cronaca possiamo, oltre che RIDERS, definirci RUNNERS) a sudare come delle bestie per una dozzina di chilometri.

Abbiamo apprezzato parecchio il filetto di Tonno a pranzo ed il litro di Verduzzo che lo ha sapientemente accompagnato.

Pomeriggio di riposo (causa tempo avverso) nell’attesa del “Fagiano” (si, l’uccello) che ci saremmo “scofanati” per cena.

Dai, di fatto, altri avranno avuto una giornata più brutta della nostra ma … a giornata decente non sempre corrisponde serata dello stesso livello.

 

Un appunto, nessuno vi obbliga a leggere di come mi sono nutrito o di come passo le mie giornate, queste sono storie e ricordi miei che voglio provare a condividere con chiunque possa esserne interessato.

 

Lo so, lo so, fino ad ora mi sono solamente preoccupato di premettere e promettere un sacco di cose senza mai entrare nei dettagli, senza mai esprimere concetti di alto livello, senza mai raccontarvi di Motoraduni, donne, motori, gioie e … no, di dolori ve ne sto parlando ora.

 

L’idea di oggi era quella di raccontarvi il BELLISSIMO (eufemismo) evento organizzato dagli amici del SS33 Sempione presso Malpensa Fiere il fine settimana scorso (dico amici perché ne ho conosciuto uno simpaticissimo e lo rispetto!!!), di fatto, l’hanno passato è stato un filo meglio.
Per esempio pane delle salamelle era freddo e duro!!!
INDECOROSO!!! La salamella E' la salamella, sacra!!!

E poi non ho vinto nemmeno la Special!!!

Fortunatamente, E LO SPERO, i soldi della lotteria dovrebbero finire in beneficienza.

 

Lo so, sono acido, non è il mio stile … ma è una cavolo di giornata rovinata e tale rimane.

Domani si spera in meglio.


Di fronte ho solamente l’immagine della Bikers Fest di Lignano che sto aspettando con ansia:

3 giorni di TUTTO e NULLA.

3 giorni di “non ne voglio sapere di quello che succede”.

3 giorni nei quali l’IMU non sarà un problema.

3 giorni, mi bastano 3 giorni senza problemi.

Concludo salutando e scusandomi, ma nemmeno tanto, per questa stupida “postata”.

Tra le altre cose nemmeno vi ho raccontato cos’è andato storto in serata … ma non è importante.

Approfitto per un PS: se volete contattare direttamente lo scrivente la mail personale è la seguente max@tornadofsouls.com

Non sempre il WEBMASTER controlla la mail “info” … scansafatiche che non è altro.

 

Ciao a tutti.

Max
*
***************************************************

27 Aprile 2012.

Si affinano i preparativi per il grande evento e tutti siamo in fermento.

Le previsioni del tempo non sembrano delle migliori, lo so, pioverà.

Alfio deve procurarsi la tuta antipioggia, noi siamo a posto a parte gli stivali.

Non voglio certo fare la fine dell’ultima volta: ho impiegato una settimana di pietra pomice e chili di sapone per togliere il colore degli stivali inzuppati dai piedi.

Ma esiste qualche cosa tipo le ghette di Paperon de Paperoni?

L’altra alternativa sarebbe andarci in macchina ma sarebbe veramente da sfigati.

Di sicuro piuttosto che niente, meglio piuttosto … porteremo un cartonato dei nostri ferracci.

 

Un Saluto, Max. 

****************************************************

28 Aprile 2012.

“Amore, ti va di fare un giro in moto”?

“Beviamo un caffè al Biba, prendiamo un gratta e vinci e ci facciamo una galoppata”.

Così si parte e si finisce a Scopello. Andata e ritorno 222 Km. Nulla che possa impensierire gli amici di altri Chapter piuttosto che motociclisti bionici di più simili a Transformers che ad esseri umani.

Oh, vai su a stecca con un Dyna e vedi che non è mica come con la tua Hornet!!!

Per la cronaca (qualcuno sa a cosa mi riferisco), va che quello sul cavalcavia che ti stava attaccato alle chiappe ero io, non il Ghost Rider anche se potevo sembrare lui.  Io e la mia signora ci scusiamo con te e la tua … che abbiamo visto attaccata alla sella, al serbatoio, alla targa, galleggiante in aria … con le scarpettine da passeggio in cuoio grasso … poi, scusa, inutile girare per Varallo, tanto lo sappiamo che non dovevate andare lì!!!

Paura della sfida?

Suvvia, tu pluri-cavallato e noi con il nostro cancello su ruote!!!

 

Noi comunque arrivati … altro caffè ed altra grappa.

E via, 20 minuti e si torna a casa.

Forse ci si rivede e cerca di non prendertela.

 

Un PS: oggi ho scoperto una cosa, mi stanno proprio sulle palle quelli che ti superano a stecca e ti salutano con il piedino … è chiaro che non siamo amici, è chiaro che non stiamo viaggiando in compagnia … se vuoi passarmi dimostrandomi quanto manico hai … almeno non salutarmi in questo modo odioso … rischi che al baretto o benzinaio al quale ti fermerai mi fermerò anche io e “la storia” del manico si potrebbe gestire in maniera diversa … sai quel piedino che fine fa?

Non avrò i tuoi cavalli ed i tuoi zoccoli … ma ho 2 mani e 8 nocche!!! 


Scopello












 













PS: appena scende si attacca al telefono … spendo di ricarica più che di benzina.

 

Ciau, Max.

****************************************************

29 Aprile 2012.

“Missione Acquario di Genova”.

Abbastanza semplice sulla carta, meno dal vivo!

Ora dell’appuntamento 10.00 … arrivati 15 minuti in ritardo ma alla fine dai, cosa sono 15 minuti.

Si parte, Serravalle, curve, controcurve e siamo a Genova Ovest … da qui IL DELIRIO!!!

Traffico a palla, ambulanze, messi, di nuovo ambulanze, gente impazzita che litiga in auto ed a piedi … ma sono tutti fuori di testa oggi?

Arriviamo in zona acquario intorno alle 13 e 40.
Arrivavamo a Pordenone nello stesso tempo.

Bello (si fa per dire) il galeone, il museo del mare ma in realtà visto NIENTE.

Non c’è verso di parcheggiare e ci sarebbe una coda alla biglietteria di almeno 5 ore!!!

Una fiumana di gente inverosimile ed un omino che ci dice “belin, qui state in coda fino a stanotte”.

Non sconfortati seppur sotto l’acqua si cambia programma … torniamo indietro, puntiamo verso Ventimiglia ed usciamo da Genova direzione Varazze … focaccia, birretta ed in qualche modo la sfanghiamo sta giornata.

A per strada sempre pioggia "of the Madon" ma non ci fermiamo fino alla meta.

Troviamo dopo un tot dove parcheggiare e (tanto non ne avevamo viste a sufficienza) ennesima ambulanza che si porta via uno o una barellata … spero sinceramente per chiunque fosse se la cavi.

Passeggiamo quindi sul lungo mare, tristissimo, onde, vento pioggia freddo.

Tra le altre cose oggi a Varazze era festa ed una sfigatissima (seppur bravissima) banda di paese si è trovata a suonare sotto la tettoia di un impianto balneare probabilmente preso abusivamente in prestito.

Si cerca quindi di che nutrirsi ed ovviamente, dato l’orario, tutti i ristoranti e le pizzerie ci rimbalzano!!!

GRAZIE AMICI LIGURI, cazzo, piove e tira vento facci entrare in sto cavolo di convento!!!

Capiterà anche a voi di trovarvi nella nostra zona e sentirvi dire più o meno “belin è chiuso”.

OK, OK, è chiuso come il tuo cervello … chi cazzo veniva a mangiare se non noi con sto fottuto tempo?

AMEN, un baretto al quanto bizzarro ci salva con Toast e CERES. GRAZIE VIVAMENTE!!!

Finito il rito del nutrimento torniamo ai mezzi e pensiamo sinceramente sia il caso di tornare verso casa … siamo via da 6 ore per una CERES.

Non passa un secondo e due auto si schiantano vicino a noi!!!

Ragazzi, fantozziana giornata, meglio portare via le balle.

Furbescamente pensiamo di non rifare la Serravalle e via quindi verso Alessandria e la Gravellona … ma … vuoi mica vedere che causa lavori la diramazione per casa nostra è chiusa?

Ci tocca quindi il giro del mondo, quasi fino alle cascate del Toce, per tornare a casa!!!

RIASSUNTO:

Ora di partenza da casa 10.15

Ora di rientro a casa 19.00.

Per una CERES!!!

Però dai, Varazze non è poi così male e toccare sabbia e mare sotto la pioggia alla fine ha sempre il suo perché.

Grazie a tutti i presenti:

EMANUELE

EMMA

LELLA
MASSIMILIANO

PAOLA …

Ed anche a me stesso ed a FANTOZZI che, seppur virtualmente o nelle nostre menti … era con noi!

Max

****************************************************

8 Maggio 2012

Finalmente torno a scrivere dopo più di una settimana di latitanza.

Purtroppo sono stato impegnato in cose non proprio amene quali per esempio lavorare!!!

Dai scherzo, lavorare è cosa buona e giusta (in sti periodi poi anche una grande fortuna) però la stanchezza serale mi ha tenuto lontano dalla tastiera.

Cosa ci volete fare, sono le cose della vita.

Allora, giusto per parlarvi dei fatti miei (anche se in tutta onestà nulla di drammatico è accaduto) non posso evitare di registrare il poco interessamento se non dire “scazzo” di alcuni addetti al settore Custom.

Ovviamente non farò nomi, cosa che ritengo poco opportuna e magari scorretta però mi chiedo: stante anche il periodo di crisi di cui si parlava sopra … ma è possibile che per avere un “commento” su come risolvere un ENORME problema tecnico del tipo “quale biadesivo” sarebbe il caso di utilizzare per sistemare l’anello esterno del tappo serbatoio (per capire, tipo aereonautico a scomparsa) debba aspettare 40 minuti per poi non avere una risposta?

Ad onor del vero una risposta l’ho ottenuta ed è stata la seguente: “devi usare un biadesivo giusto”.

Grazie … non sarò meccanico ma forse a questo livello di tecnicismo ci sarei arrivato anche io.

Va bene quindi, cambio di programma e torniamo al Dealer ufficiale che, nonostante quello che si sente in giro (comincio a pensare seriamente a malelingue ingenerose) si è comportato a dovere.

Sempre, ovviamente, a modo suo … un misto tra l’amicone e l’infastidito ma, per lo meno a domanda precisa ha corrisposto risposta precisa.

Non ci posso fare niente alla fine, si riordina l’anellino che mi arriverà con il suo bel biadesivo ufficiale già appiccicato.

E AMEN.

Nel frattempo, senza chiedere una lira / euro mi hanno risolto il problema del dispositivo di ritenuta del passeggero (RAGAZZI, ATTENZIONE MASSIMA, la mancanza di un semplicissimo laccetto di cuoio che passa sotto la sella rende l’HD OMOLOGATA SOLO PER 1 nonostante la presenza, appunto, della seconda sella e delle pedane passeggero). Veramente, stateci all’occhio.

Ho letto su svariati forum quanto questo semplice dettaglio possa procurare enormi problemi sia con le forze dell’ordine che con le agenzie assicurative nel caso di sinistro.

Concludendo, laccetto gratis, 2 minuti di tempo del meccanico e me ne sono andato via IN REGOLA con il codice della strada.

Un ringraziamento ai ragazzi dell’HD.

Un saluto festoso a tutti.

Max.

 

PS: Dai, manca pochissimo a Lignano … speriamo nel tempo, non vorrei guidare in autostrada con pinne, maschera e boccaglio!!!

Adesso danno addirittura NUBIFRAGIO!!!
Ma vi pare???
****************************************************

9 Maggio 2012

TUTTO, ma proprio TUTTO sembra essere contro di noi.

Dalle previsioni del tempo, al trasudamento d’olio , al tappo del serbatoio … mi si è pure “grippato” il Socio!!!

Ma porca di quella miseria … non si può avere un colpo della strega da barellarti proprio a 48 ore dalla partenza schedulata!!!

Questa non è sfiga … qui qualcuno ci vuole male!!!

Per ora non si demorde, cerchiamo di non perdere le speranze e ci riaggiorniamo domani.

Oh, io lo ammetto … piuttosto in auto come i vecchietti ma ci si va … a costo di noleggiare una bicicletta sul posto giusto per “assaporare” lo spirito delle 2 ruote.

Alla fine è una BIKE fest … quini BIKE per BIKE va bene anche la bici.

 

Torniamo alle previsioni del tempo; per ora, questa è la situazione nel giorno più critico (ovverosia il ritorno) estrapolata da esimi siti internet quali www.ilmeteo.it e www.meteo.it:

 

Spero che il secondo ci becchi di più!!!

 

IL METEO

 

IL_METEO_Domenica














 






METEO


METEO_Domenica











 






Prossimo aggiornamento a domani … e che il diavolo me la mandi buona.

Ciao, Max
****************************************************

CI SIAMO RIUSCITI!!!


TOS PRESENTI ALLA 26° Edizione della Biker Fest svoltasi a Lignano Sabbiadoro.
Abbiamo fatto quei 900 Km tra andata e ritorno.

Stupendo, date uno sguardo alle foto.

2 giorni BELLISSIMI, l’'ultimo (il terzo), il rientro, un disastro atmosferico:

Vento a 40 Km/h, pioggia da Verona a Brescia … comunque i TOS l'hanno fatto, alla faccia di quelli che hanno nascosto il furgone con targa tedesca a Latisana (e che hanno fatto 10 Km in moto per poi stare all'asciutto ed al caldo).

Nei prossimi giorni racconteremo qualche’ aneddoto, adesso la stanchezza la fa da padrone!!!

GRANDE STIMA AL MIO SOCIO: rientro in solitaria, poche ore di sonno e partenza per la Corea!!!

Un grande.

PS: Domani convinco Paola a scrivere qualche cosa.

Ciao, Your Amazing SpiderMax.


PS: LA PROVA!!!

La_prova
















****************************************************
Ciao, sono Max.

Si, sto scrivendo ancora io per un unico motivo … convincere Paola ad esprimersi per iscritto è più difficile che atterrare a testate un Triceratopo.

Cosa posso dirvi?

Proverò a riassumere io raccontarvi la Biker Fest dal mio punto di vista curioso poi di leggere quanto posterà il mio Socio.

Dunque, tanto pubblicizzata, tanto sponsorizzata, tanto sognata … ragazzi … se non fosse stato per il nostro spirito e voglia di far andar bene le cose … sarebbe stata una grande delusione!!! (contando che abbiamo anche dovuto prendere ferie).

Mi spiace veramente scrivere queste cose ma, in tutta onestà e trasparenza, RISULTATO LONTANISSIMO DALLE ASPETTATIVE!!!

Dai, cominciamo:

Viaggio fantastico, il primo a lunga percorrenza dei TOS insieme.

SEMPLICEMENTE UNA MERAVIGLIA!!!

 

Tempi, velocità, coordinamento, a parte qualche problema con il TELEPASS (che dovrebbero sistemare una volta per tutte anche per le moto).

Di fatto anche qualche cosa tra di noi sarebbe migliorabile per esempio come affrontare un casello autostradale … del tipo chi aspetta chi e dove (colpa mia).

Vabbè, problema superato e Lignano è arrivato … anzi, noi siamo arrivati a Lignano.

Passiamo quindi davanti all’area principale della Festa, sotto il mitico cartello WELCOME BIKERS (Zona Strabilia Luna Park) e già una domanda ci viene spontanea: Ma sarà tutto qui?

Nooo ci rispondiamo, è 7 mesi che su Bikerlife insistono con questa manifestazione, come minimo sarà solo l’aperitivo.

E poi è la ventiseiesima edizione.

Passiamo quindi veloci e proviamo a trovare l’Albergo, il pregevole INTERNATIONAL HOTEL BEACH (dichiarato 4 stelle).

Mi viene da commentare in questo modo: 4 stelle date da chi? o viste da chi e dove? forse in cielo dopo una “stonfa”.

Nulla voglia io passi per razzista ma … ciumbia … un ITALIANO A LIGNANO LO VOGLIAMO METTERE?

Va bene che si chiama “International” ma una fatica bestia solo per capire se potevamo oppure no parcheggiare le moto nel box coperto (“vorremmo metterle giù, danno brutto tempo e grandine” … “no problema, anche fuori ci sono telecamere!!!” … evidentemente le telecamere di Lignano bloccano anche la grandine!!!).

Riusciamo a capirci, più o meno, e saliamo in camera.

Camera Matrimoniale più che decorosa.

Singola, quasi allo stesso prezzo, uguale per dimensioni ad una scatola delle scarpe!!!

Non ci facciamo prendere dallo sconforto, vogliamo solo passare uno splendido fine settimana in armonia tra noi stessi e le nostre moto.

Una Ceres mette sempre tutti d’accordo e, fortunatamente la ragazza del bar oltre che essere simpatica e carina … ci capisce pure (l’unica oltre al portiere di notte che si fa i 40).

 

PS doveroso: giriamo in lungo ed in largo il mondo per lavoro, dall’estremo EST al lontano OVEST ed è la prima volta che mi fanno pagare il conto dell’Hotel al check-in. Paura che degli sporchi Bikers non paghino?  Ricordate che alla prenotazione abbiamo lasciato la carta di credito quale garanzia?  Follia pura.

 

Doccia di rito per togliersi i chilometri dalla strada compresi insetti di ogni specie e cerchiamo dove nutrirci.

Dopo qualche gincana nelle vie di Lignano troviamo la main road (o via dello shopping come dice Paola).

Avanti ed indrè, avanti ed indrè ed ecco apparire la “CROCE DEL SUD”!!!

Così ce né solo a Bibione (che vince su Lignano 30 a 0) ed a me piacciono tanto sti posti…

Pulito, all’aperto, ti cambiano il posacenere dopo ogni cicca, pane, grissini, 40 tipi di posate diverse, spezie ed olio normale, piccante, aceto balsamico … roba che fai cena senza ordinare.

Vai quindi di scelta sulla lista, spaghetti alle vongole, branzino per me e “menù bimbi” (Milanese e patatine) per i due pargoli!

Ottimo prosecco alla spina, segue sorbetto offerto dalla casa ed altro “strano intruglio” sempre offerto dalla casa.

Si chiude con caffè e grappa.

Conto, assolutamente accessibile, direi piuttosto basso per quanto ci siamo scofanati.

GIURO!!!

Talmente vero che il giorno dopo invece della festa ci siamo sparati nuovamente una cena a base di cozze e tagliata di carne (SPETTACOLARI ENTRAMBE LE PORTATE) sempre alla CROCE DEL SUD.

 

PS altrettanto doveroso: “le cozze sono più di un chilo, vi conviene una porzione da dividere in 2”. Ma dove lo trovi uno che ti dice così nella nostra zona?

A parte gli aspetti enogastronomici torniamo alla festa:

Sarà sicuramente stata colpa delle condizioni meteo lungamente anticipate quali devastanti ma di fatto … poca gente, poche bancarelle, poco tutto!

Mi spiace per gli organizzatori, che stimo e leggo regolarmente ma, di fatto, ho visto di meglio e non alla blasonata BIKERFEST.

Diciamo simpatica ma nulla di più.

Nota di merito per la Terrazza a Mare, bella di suo e vicina all’albergo tanto da andarci a piedi.

 

Il venerdì è passato, abbiamo visto le moto in gara, ci siamo nutriti e fatto un bel giro in maglietta sui nostri cancelli a 2 ruote (forse la cosa più bella di tutto il WE).

 

Arriva il sabato, si torna alla festa … nessuna novità: stesse bancarelle, stessa gente forse 2 o 3 persone in più.

Sicuro più problemi di parcheggio.

Torniamo quindi in albergo e ci facciamo una birra in piscina sotto lo sguardo sconvolto di altri ospiti dell’albergo.

Verso le 15 si decide di riprendere i mezzi e giù di nuovo al “centro” della festa.

Ci gustiamo, e qui la manifestazione parte a manetta, lo spettacolo degli stuntman (tutti grandissimi).

Uno spettacolo da ricordare per la vita seguito dall’accensione della moto più grande del mondo!!!

Finito lo shop si decide di riprendere il ferro e via verso la Pineta dove è organizzato il demo ride.

Ca…pperi ma chi se lo aspettava?

1000 moto, bella gente, il Chiosco del Lele, 1 ora spettacolare e … nonostante il meteo infausto … sole a palla tanto da abbrustolirci le braccia!!!

Birretta scura, 2 passi e … si torna alla Terrazza a Mare per la premiazione della finale Italian Motorcycle Championship 2012.

VINCE CHI DEVE … cioè quelli che a me piacevano di più.

Più di tutti un ragazzone tipo Conan il Barbaro che vince con la sua prima special, fatta in 4 / 5 mesi, a tempo perso (facendo altro di lavoro).

Simpatico, ci ha dedicato 10 minuti del suo tempo (e pensare che era subito dopo la premiazione) chiacchierando e facendosi fare foto.

In tutta onestà mi spiace per i quasi compaesani di GARAGE 76, ma di fatto, per mio gusto personale, non c’era proprio storia!!!

Un V-ROD seppur bello contro una special da paura fatta tutta a mano.

Chi vuole paragonare si veda le immagini nel photo album.

Conclusa quindi anche la premiazione come ci siamo detti, della cena abbiamo già parlato, manca quindi solo il ritorno …

“Tranquilla amore, oggi doveva piovere e va che sole, domani sarà uguale”.

Suona la sveglia … vento a 40 Km/h, per fortuna non piove.

Ci pensiamo un pochino e via che si va, tute antipioggia e si parte.

4 ore e 30 minuti, pioggia da Verona a Brescia, temperatura intorno … bo … freddo bestia comunque ma arriviamo a casa.

Purtroppo un problemino dal sciur benzinaio ci ha creato un fastidio con il tappo della benzina e … diciamo … tutta la moto.

Dai, in buona sostanza, per il freddo, la mano mi tremava, tremava quindi la pistola e la benzina invece che all’interno del serbatoio è stata sparsa per tutta la moto!!!

Con le bestemmie che ho tirato il cielo avrebbe dovuto aprirsi … invece pioggia!!!

Dai, domani gli amici dell'’HD mi sistemeranno il tutto (PS: sapete che la benzina scioglie in 2 nanosecondi biadesivi e colle? Adesso io lo so).

 

CONCLUSIONE: festa così così ma WE fantastico. Sicuro mi verranno in mente altri dettagli tipo gli amici zona Ravenna di cui vi racconterò … riassumere 3 giorni in poche righe mica è facile!!!

PS (che capirà solo ci era lì): ma il garage lo volete o no?

 

TOS FOREVER!!!

Max e Paola (silente ma presente).
*****************************************************

Data imprecisata … ma no dai, oggi è il 6 Giugno 2012!!!

Evvai …

Evvai cosa poi?

Bo, nulla, questa data non ha niente di importante a parte il fatto che sono ritornato a scrivere 2 righe sul mio libretto (che trovate all’altro link) e che questo fine settimana mi aspetta una gitarella in quel di Pisa e Lucca.

MI spiace di non essere riuscito ad essere più presente aggiornandovi sulle “cose dei TOS” ma la stanchezza serale mi pervade!

Per caso avete visto qualche cosa scritto dal mio Socio sulla Biker Fest?

Uffa, quello ha solamente in testa di montare gli stramaledetti DB Killers!!!

SOCIO PRETENDO LA TUA VISIONE DEI FATTI … dobbiamo comparare le versioni.

Di fatto avrei potuto scriverlo anche via mail direttamente a lui ma, oggi, mancando di argomenti, ho optato per una richiesta PUBBLICA!!!

Se non scrivi ti esplodono i piedi!!!

Buona notte a tutto il mondo, che tra tasse e terremoti ce ne stanno capitando veramente di tutti i colori!!!

Vivete meglio che potete, poche menate e state sereni!!!

Max

PS per SERENA: scusa se sabato non sono passato a salutare ma eravamo troppo nervosi!!! Mi farò perdonare.

*****************************************************
15 Giugno 2012

Settimana al quanto pesante ed allo stesso tempo bizzarra.

Partenza lunedì alla volta dell’Algeria.

Mi mancava l’Algeria nella collezione di visti e timbri sul passaporto.

Devo dire, a chi dovesse andarci per lavoro (non credo che ò asio scelga per diletto) che di fatto è molto meglio di quelle che erano le mie aspettative.

Chiaro non si tratti di un paese tranquillissimo ma, di fatto (anche perché di fatto ci si trovava in centro città o nella zona delle ambasciate, stra-super-fanta blindata.

Non ho mai visti così tanti agenti di polizia e militari NELLA VITA!!!

Pariamo di una cosa tipo 2 agenti per metro quadro.

Una cosa realmente impressionante.

Comunque … tornato vivo senza alcun tipo di problema.

Forse la cosa più brutta è stata il volo andata e ritorno con scalo a Madrid.

Porcodighel, non si po’ stare in ballo una giornata intera per andare in Algeria … nello stesso tempo andavo a Miami e … non me ne vogliano gli Algerini … ma forse sarebbe meglio!!!

Poi, poi, poi … senza fare nomi non parliamo della compagnia di bandiera Spagnola, la favolosa IBERIA!!!

Parliamo tanto male di ALITALIA ma vi pare che durante un volo di 3 ore se vuoi un bicchiere di acqua naturale te lo devi pagare?

La cosa forte è che sul libricino che trovi nella tasca del sedile di fronte scrivono chiaramente che per evitare problemi di trombosi devi muoverti (tra un sedile e l’altro ci sono 8 cm) e devi BERE MOLTO!!!

Il MUTUO ti ci vuole.

RIDICOLI!!!

Dai, comunque ora che ho rimesso i piedi a terra e risuolato il Drago (cambio gomme) da domani si ricomincia a galoppare e macinar chilometri!!!

Un saluto festoso a tutti ed a presto.

Max
****************************************************
01 Agosto 2012

Lo ammetto, è passato veramente molto, troppo tempo dall'’ultima volta che ho scritto.

Nel frattempo, di fatto, poche cose sono cambiate.

Continuo ad avere quei maledetti mal di schiena che ti prendono all’'improvviso e ti fanno pensare se meglio 2 o 4 ruote.

Oggi cerotti antidolorifici come fossero figurine PANINI appiccicati ovunque ma, di fatto, risultati pochi.

Parlando di cose più simpatiche dai, vediamo in ordine che cosa è successo.

2 settimane fa, domenica, io e la mia gentil consorte ci siamo concessi un’'uscita in quel del Lago di Iseo.

Le previsioni non che fossero, di fatto, delle migliori ma se si sta a guardare il meteo ogni 10 minuti in moto non ci usciresti mai.

Deciso quindi e si parte.

Arrivati ad Iseo, si parcheggia e si parte per la camminatina romantica lungolago.

Poi immancabile sosta al baretto vicino all'’imbarcadero per una birretta ed un Franciacorta quando comincia a piovere.

Poche gocce, si beve quel che s è ordinato, espletate le pratiche di saldo alla cassa si decide "portiamo via le balle che mi sa stia arrivando un diluvio"”.

Detto fatto, nemmeno arrivato al “"Drago"” che comincia a piovere a taniche e noi senza tute apposite si parte ugualmente.

Per farla breve, pioggia torrenziale (in uscita a Palazzolo abbiamo incontrato sulla corsia dedicata alla VIACARD una barca piena zeppa di Animali, capitanata da un vegliardo barbuto).

Si procede ed incontriamo subito la grandine (che male sulle mani e che fastidio sul casco).

Da Iseo ad Agrate senza interruzione.

Comunque, a casa sani e salvi.

Completamente bagnati ed infreddoliti.

Personalmente ho tolto gli stivali ed oltre a 3 litri d'’acqua cadauno ho trovato 1 cavedano ed un luccio.

Per lo meno cena assicurata per il giorno dopo.

Terminate le operazioni di pulizia e scongelata la moglie un bel pisolo di un’'oretta per affrontare degnamente la FESTA DELLA BIRRA presso il Sister’'s Pub di Samarate.

Quindi, su di nuovo in sella (ancora umida) e via che si va.

TOS presenti con collega pazzo che arriva in bicicletta dopo un giro di 3 giorni tra le Alpi.

Dire trattasi di follia pura sarebbe un eufemismo, qui siamo veramente ai limiti del ricovero.

La leggenda narra abbia dormito nello stesso giaciglio di una Monaca, a quota millemilioni di metri presso un rifugio gestito da un vecchio eremita celtico solamente perché non voleva spendere più di 12 Euro.

Tornando alla festa, via alla grande, bella gente, bei panini, buona birra (PS: sulla birra l’'amico ciclista mica bada a spese però!).

Anche qui ritroviamo “quelli” di SS33 Sempione in grande spolvero e io parcheggio vicino.

Il mio socio, anarchico manco fosse Sid Vicious nemmeno ci pensa e la mette a 400 m di distanza con tanto di cartello “"Io con voi non centro e quindi mi isolo"”.

A parte le battute bella giornata, bella serata, brave alla Sister’'s.

Belli_come_il_sole
















PS: Grazie ai ragazzi dell'SS33 che apprezzavano il mio “cancello”.

PPS: I miei DB non li ha raggiunti nessuno dei vostri mezzi!
PPPS: Gli effetti luminosi della foto sono evidentemente artificiali per coprire, anche in maniera orrenda, le dita della mia Signora, nota provetta fotografa.

Ciao, Ci si rilegge a breve, Max.

*****************************************************

6 Settemnre 2012.
Ciao, ragazzi, per la vostra immensa gioia sono tornato.
Questo significa prima di ogni altra cosa che sono ancora vivo e quindi passato indenne dalle avventure vacanziere estive.
Tornerò a breve a scrivere (quante "robe da ridere"), non appena il tempo me lo consentirà.
Ci si rilegge a breve quindi, Max.
Approposito, beccatevi sotto la locandina della 10° edizione de "UNA MONTAGNA DI GUSTI" ove i TOS saranno presenti e parte attiva ... vedetevi la foto a centro pagina del volantino se non ci credete.


Cimolais_ridotto





































*****************************************************
9 Ottobre 2012.
Sembra quasi io debba comparire per raccontarvi unicamente di feste e mangiate.
Assicuro che prima o poi torno indietro nel tempo e riprendo gli argomenti lasciati in sospeso.
Nel ftarreno, i TOS hanno partecipato alla 5° Edizione dell'American Day di Vanzago (vedere locandina che riporto subito sotto e fotoalbum per visionare le foto di dettaglio che, per ora, sono solo una sesantina ma si rimpolperanno con un'altra decina almeno; stiamo provvedendo a far sparire tutti i numeri di targa e giuro, non sono pochi).
Ciao, Max.
Locandina
















*****************************************************

28 Marzo 2013.

Cazzo,

posso usare questa parola?

Il correttore di WORD l’accetta senza nessun problema anche se di fatto non propone eventuali sinonimi.

Noto anche che con Google Translator la stessa parola risulta traducibile, quindi, se traducibile in lingue diverse dalla nostra ne deduco che nella nostra per forza esiste!

QUINDI OK, la uso.

Sciolto questo nodo parto con il pensiero che volevo esprimere.

E’ una vita che voglio riprendere a scrivere. A far progredire questa sezione del sito ed a far crescere quell’idea malsana che è la stesura del MIO LIBRO.

Si, sono d’accordo, potete prendermi in giro quanto volete, potete deridermi ma io ci credo.

Sono convinto di poter mettere su carta o schermo qualche cosa di decente che parli di me, della mia vita, delle mie cose insomma di quello che mi gira per la testa.

Suvvia non sono un’artista come Petrarca o Cimabue, però in entrambe le vie io ci ho abitato.

Meglio di nulla, non stiamo parlando di VIA DEI PUFFI o VIA DEI MINIPONY.

Queste quattro parole solamente per ricordare a me stesso che sono ancora vivo e desideroso di scrivere.

MI chiedo come un politico qualsiasi possa digitare pagine e pagine ogni ora sui propri BLOG.

Evidentemente non ha nulla da fare tutto il giorno oppure, più presumibilmente, si tratta di scritti a più mani.

Dai, pensate che forza scoprire trattasi di, tipo, un movimento a 5 mani (invece che stelle).

Io ne ho solamente 2, che uso anche male in quanto non tutti i “ditini” battono sulla tastiera.  Sono al quanto troglodita da questo punto di vista.  Lo sto notando proprio in questo momento; due dita per mano e se va bene uso i pollici per la barra spaziatrice.

INDECOROSO.

Comunque, a me diverte farlo, quindi proseguirò con l’epica impresa ed arriverò alla fine.

Per ora 2 capitoli in un anno, forse prima dell’avvento della pensione sarò a metà.

Certo, a pensione raggiunta, se non defunto prima, magari avrò più tempo.

Forse è per questi motivo che lo considero il libro della mia vita, finirà con me e se non lo vedrete finito allora vorrà dire che probabilmente, in qualche modo, io sarò ancora vivo.

Domani o dopo tornerò, ho novità importanti da raccontare (alcune già presenti sulla sezione del sto del mio Socio).

Si dai, vi aggiornerò approfittando di qualche giorno di ferie.

Ciao Max.

*****************************************************

Porca pupazza quanto tempo è passato.

Non mi pare neppure vero che io abbia lasciato il sito così tanto a lungo senza aggiornamenti.

Anche nell’album non ho più caricano nulla.

Sto evidentemente invecchiando.

Ma adesso basta, si ricomincia a scrivere e quando ricomincio allora riparte il neurone prolisso e scrivo per ore.

Non adesso però, ue (licenza poetica), si lavora oggi, questa è una prova per vedere che ancora tutto funzioni.

Ringrazio per le mail ricevute e per tutti quelli che si sono collegato, non mi pare vero che ci siano così tanti pazzi da leggere ste cose.

Comunque oggi è il 29/01/2016, siamo ancora tutti vivi… ed il viaggio ricomincia.

*****************************************************

Se ti piace quello che sto raccontando dillo ad un amico, amica, parente, a chi vuoi insomma.

Tell a Friend


Site Map